zone allerta meteo sardegna

Qui di seguito l’elenco delle zone che secondo l’allerta meteo della Protezione Civile presentano una situazione di elevata criticità per rischio idrogeologico: il Campidano, l’Iglesiente, la Gallura e i bacini del Tirso, Flumendosa, Flumineddu e Montevecchio Pischilappiu. Negli allarmi invece la tempistica dei fenomeni è certa. Si tratta di un’allerta per rischio idraulico e idrogeologico nelle zone della Sardegna occidentale riguardante i bacini di Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro. Per favore attivare javascript nel browser. L’avviso è valido a partire dalle 16 di oggi e fino alle 15:59 di domani per le zone di allerta Montevecchio Pischinappiu e Iglesiente. Allerta meteo in tre regioni, isolate le Eolie . Sulla cartina è evidenziato in quali località o zone in Sardegna sono attesi fenomeni quali bufere/uragani, piogge violente, nevicate intense, temporali o piogge gelate. SARDEGNA, NUOVA ALLERTA METEO PER MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE, ALLERTA METEO IN SARDEGNA PER IL 23 OTTOBRE: ECCO LE ZONE INTERESSATE, ONDATA VIOLENTA DI CALDO IN SARDEGNA: ECCO A QUANTO ARRIVERANNO LE TEMPERATURE NEI PROSSIMI GIORNI. Aumento delle temperature in Sardegna, martoriata da una nuova ondata di calore.Nelle zone interne si prevede si raggiungeranno, addirittura, i 41-43 gradi. PERCHÉ E’COSI’ DIFFICILE PER IL GELO RAGGIUNGERE LA SARDEGNA? In quest'ultimo caso si distinguono tre livelli di allarme: il livello arancio indica fenomeni moderatamente forti, l'allarme rosso fenomeni forti e quello viola per fenomeni estremamente forti. Allerta meteo in Sardegna. Un’allerta meteo da non sottovalutare. La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo. La Sardegna è colpita in queste ore da un’ondata di maltempo, la prima vera di questo autunno, per l’arrivo del ciclone Cleopatra. > METEO Sardegna: ALLERTA METEO gialla per Mercoledì 6 Novembre 2019, rischio IDROGEOLOGICO in queste zone. Traffico interrotto anche sulla Nuoro-Lanusei. A Zone oggi bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge nelle prossime ore. Dove esattamente? La Protezione civile regionale ha emesso per la giornata di mercoledì 23 ottobre, dalle 15 alla mezzanotte, un bollettino di allerta gialla, cioè ordinaria, per rischio idrogeologico a causa dei temporali. Sono stati più di mille gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in tutta Italia … 7 Novembre 2019 2019, allerta meteo, allerta meteo arancione, allerta meteo gialla, autunno, maltempo, novembre, pioggia, Sardegna, temporali Tempo di lettura: 2 minuti. Mentre nelle campagne tra Bitti e Onanì continuano le ricerche di Giovanni Farre, l’allevatore disperso lunedì scorso, la Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo che, in base all’avviso precedente, sarebbe scaduta sabato sera, per le successive 24-36 ore.Sono infatti previste nuove precipitazioni e l’abbassamento ulteriore delle temperature. Oggi sarà, dunque, una giornata molto piovosa un po’in tutta l’Isola. Allerta meteo in Sardegna: in arrivo venti fortissimi di burrasca nelle prossime ore, ecco le avvertenze. Piccola tregua dalle piogge nella giornata di domani. La Sardegna è stata suddivisa in sette zone omogenee sia da un punto di vista orografico che meteorologico. Le aree della Sardegna interessate sono Iglesiente, Costa Verde, Oristanese, Sassarese e Logudoro. Massima allerta anche nell’Ogliastra, dove è stato vietato al traffico un tratto della 389 (nell’innesto con la Ss 129), la Nuoro-Lanusei, in quanto la pioggia intensa potrebbe provocare delle frane. News . Freddo, neve e gelo in molte zone d'Italia. Allerte meteo in sardegna per giovedì, 08 aprile Ultimo aggiornamento il 08 aprile ore 19:49. Come detto, l’allerta di colore arancione è prevista fino a domani mattina inoltrata. La Protezione Civile ha infatti diramato una nuova allerta meteo a partire da questa sera e per le successive 24 ore. Sono previste precipitazioni intense soprattutto sulla Sardegna occidentale e nelle zone più interne dell’Isola. La cartina d'insieme fornisce un compendio di tutti i pericoli o allarmi per fenomeni di maltempo e le informazioni meteo utili per la Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate (14-01-2021) Allerta meteo in Sardegna: venti sino a 80 km orari Cagliari. Le piogge potrebbero risultare intense e abbondanti nell’arco di tempo che vanno dalla sera di Mercoledì 23 e la notte di Giovedì 24 . I mari saranno agitati. A essere interessata dall’allerta è un po’ tutta la Regione anche se le zone più a rischio sono quelle di Campidano, Iglesiente e la zone del fiume Flumendosa. Meteo Sardegna; Allerta; Allerte meteo Sardegna . Allerta meteo rossa venerdì in Sardegna: le zone a rischio La Protezione Civile ha pubblicato sul suo sito il bollettino di criticità con il livello e le zone di allerta sulla penisola. ECCO QUAL E' LA MIGLIOR GELATERIA DELLA SARDEGNA: LO DICE IL GAMBERO ROSSO, RICETTE SARDE: COME PREPARARE "IS PISTOCCUS", I SAVOIARDI SARDI, EUROSPIN: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI NEI DISCOUNT DELLA SARDEGNA, E' SARDO IL MIGLIOR OLIO EXTRAVERGINE BIOLOGICO DEL MONDO: ECCO QUAL E'. Il sistema dei Centri Funzionali di Protezione Civile, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC), ha suddiviso il territorio nazionale in 134 “Zone di Allerta” (ZA) di protezione civile (come da aggiornamento del 2 agosto 2012). ALLERTA METEO SARDEGNA, RISCHIO ALLUVIONI. Allerta meteo in tre regioni, isolate le Eolie . Sardegna.Allerta per rischio idraulico e idrogeologico su Tirso,Logudoro e Montevecchio Pischinappiu (12-02-2021) Sardegna. Fonte Protezione Civile. Freddo, neve e gelo in molte zone d'Italia. ATTENZIONE: ARRIVA ANCHE IN SARDEGNA IL GRANDE FREDDO. Allarme meteo per maltempo di intensità estrema La cartina d'insieme fornisce un compendio di tutti i pericoli o allarmi per fenomeni di maltempo e le informazioni meteo utili per la Sardegna. Previsioni meteo Sardegna e Dati Sardegna con aggiornata allerta meteo Sardegna. A Villacidro, nella zona industriale, le strade sono diventate dei fiumi con acqua mista a fango, mentre nelle campagne circostanti alcune abitazioni sono state allagate ai piani bassi, con alcune famiglie rimaste isolate. Le preallerte sono emesse con un anticipo che può arrivare fino a 48 ore, quando i fenomeni di maltempo in Sardegna sono probabili, ma sono ancora possibili variazioni di intensità, traiettoria e/o durata. Rischio moderato, invece, nel Logudoro. METEO SARDEGNA: IN ARRIVO FORTE TEMPESTA DI VENTO, ECCO LE ZONE DELL’ISOLA INTERESSATE! ECCO LE ZONE PIU’ INTERESSATE! Il bollettino ha due emissioni giornaliere. Un nuovo avviso di allerta meteo per la Sardegna - dopo quello di ieri - è stato emesso oggi dal Centro funzionale decentrato di Protezione civile. Rischio moderato, invece, nel Logudoro. La Protezione Civile mette in guardia la popolazione. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, ha emanato un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalle or e 00:00 del 12.10.2020 e sino alle 23:59 del 12.10.2020 . La Protezione Civile ha deciso di diramare una criticità fino ad arancione su settori di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.In Emilia e in Lombardia il rischio è anche legato alle piene dei fiumi, compreso il Po. Il forte vento e le piogge intense interessano in particolare il sud Sardegna e la costa orientale. Attendibilità 80-90% - Alta. Prorogata l'allerta meteo in Sardegna Le zone maggiormente interessate sono quelle dell'Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro 10 Settembre 2020 La pioggia cade ininterrottamente dalle 2 circa di questa notte in alcune zone dell’Isola, soprattutto nel Medio Campidano, dove ha causato allagamenti con strade chiuse e case isolate, soprattutto nella zona di Villacidro. Le temperature dovrebbero iniziare a scendere sensibilmente a metà settimana, con l’arrivo di aria più fredda che farà abbassare i valori sia massimi che minimi. Tieniti aggiornato con le previsioni meteo 16 giorni Sardegna MORTE FILIPPO EDIMBURGO: ECCO IL VIDEO DEI REALI INGLESI A CAGLIARI NEL 1961, VOLI AEREI: DAL 2022 QUATTRO NUOVE TRATTE DALL’INGHILTERRA ALLA SARDEGNA, SCOGLIERE PIU’ BELLE D’ITALIA: C’E’ ANCHE LA SARDEGNA, IL PRESTIGIOSO ‘WINE SPECTATOR’ HA SCELTO IL MIGLIOR VERMENTINO DELLA SARDEGNA. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Temporali anche nel nuorese ma per il momento senza disagi, anche se l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile annuncia che il peggio dovrebbe arrivare nella serata di oggi. Sono stati più di mille gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in tutta Italia … ANKE QUI A PORTOSCUSO FA UN TEMPORALE MAI VISTO IN VITA MIA KIUSO PORTE FINESTRE FINESTRE SENTO DALLA SALA IL VENTO KE SOFFIA FORTISSIMO POVERI KI SI TROVERA IN MEZZO A QUESTO TEMPORALE IO STO A CASA GRECA OLLA ORE 15…..05 DEL ……18….11….2013…. Maltempo, allerta meteo in Sardegna Rischio idraulico e idrogeologico nelle aree dell'Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro 08 Dicembre 2020 Allerta meteo Protezione Civile per la Sardegna. Allerta meteo in Sardegna: le previsioni. La protezione civile ha reso noto un bollettino riguardo il nuovo aumento di temperature che sconvolgerà l’isola a breve. Qui di seguito l’elenco delle zone che secondo l’allerta meteo della Protezione Civile presentano una situazione di elevata criticità per rischio idrogeologico: il Campidano, l’Iglesiente, la Gallura e i bacini del Tirso, Flumendosa, Flumineddu e Montevecchio Pischilappiu. L’allerta meteo questa volta è per la Sardegna. Ultimo aggiornamento il 08 aprile ore 21:07. Inoltre è indicato dove sono previste temperature estreme o fondo stradale sdrucciolevole. ECCO LE TEMPERATURE PREVISTE! Sono state chiuse al traffico la statale 196 Villasor-Guspini e anche la statale 293 di Giba nel tratto compreso fra i km 17-23. Gli allarmi per maltempo sono di due tipi: preallerte e allarmi. ATTENZIONE! Sulla cartina è evidenziato in quali località o zone in Sardegna sono attesi fenomeni quali bufere/uragani, piogge violente, nevicate intense, temporali o piogge gelate. Il Meteo a Zone e le temperature. Allerta meteo della Protezione civile: forte maestrale, burrasche e mareggiate in Sardegna Allerta meteo della Protezione civile: forte maestrale, burrasche e mareggiate in Sardegna Nelle zone costiere sono possibili intense mareggiate, in particolare dove il vento interviene perpendicolare alla costa. NEWS, I VACCINI NON SI POSSONO FARE A CHI E’ ALTO MENO DI 1,60: META’ SARDEGNA ESCLUSA. Venti forti, mari agitati, temperature in diminuzione, f orti precipitazioni ed anche qualche fiocco di neve sulle cime più alte dell’isola nelle prossime ore: vediamo dove METEO Sardegna: ALLERTA METEO gialla per Mercoledì 6 Novembre 2019, rischio IDROGEOLOGICO in queste zone di Giacomo Tricarico Laureando in … L'allerta meteo diramata dalla Protezione civile è arancione in Campania, Calabria settentrionale tirrenica, sulla Sardegna centro-settentrionale e su ampie zone della Basilicata. Dove le maggiori piogge? Le raffiche potranno intensificarsi fino al livello di burrasca, soprattutto in Gallura e nelle altre zone settentrionali. A causa delle forti precipitazioni degli ultimi giorni e di quelle previste per le prossime ore, in molte regioni permane l’allerta meteo arancione. Dopo la lunga e calda estate, da domani il tempo cambia anche in Sardegna: per domani è prevista una prima allerta meteo.. Sono in arrivo piogge e temporali nell’Isola. La prima, disponibile verso le 8:00 CET, è interamente basata sul modello meteorologico BOLAM operativo presso il Dipartimento IMC, o, in assenza di esso, sul modello ECMWF.
zone allerta meteo sardegna 2021